
I CANI
I nostri cani
Attualmente il branco Cani da Vita è costituito da 19 cani, alcuni dei quali operativi mentre altri sono ancora in formazione.

IL METODO
Il metodo
L’attività di pet therapy ha riscosso negli anni sicuramente un crescente interesse proponendosi come una delle realtà più stimolanti operanti nel settore dedicato ai soggetti a rischio di esclusione sociale.

FORMAZIONE
Eventi di Formazione ed Informazione
Da marzo ad aprile 2009 Corso di Formazione ”Conduttore cinofilo in Terapie ed Attività Assistite” Organizzato con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e patrocinato Provincia Autonoma di Trento.
CHI SIAMO
A San Patrignano l’attenzione per gli animali si è sviluppata contemporaneamente al sorgere della comunità. L’attività d'allevamento venne subito concepita da Vincenzo Muccioli come uno dei modi più efficaci per stimolare e responsabilizzare i ragazzi nel loro percorso di recupero.
La tossicodipendenza è carenza di “vita”, è la scelta di non vivere buttandosi via. Per questo la filosofia di San Patrignano è centrata sul principio di immettere vita nella quotidianità, qualsiasi forma di vita compresa quella animale. Dal punto di vista terapeutico, vivere e lavorare con gli animali è un fattore fondamentale perché accudirli significa prendersi in carico una vita, fattore di fondamentale importanza per imparare a curare se stessi.
IL CANE IN AIUTO ALL'UOMO®
Loc. San Vito 36, 38057 Pergine Valsugana (TN) T. 331 6099638
• alinari@sanpatrignano.org • www.canidavita.it